Vai al contenuto

Problema vetri NON atermici MG ZS

In questo articolo vi parlero di una macchina molto popolare in Italia negli ultimi tempi, la MG ZS.

Presente sul mercato sia con motori termici sia con motori elettrici, ha un prezzo molto ragionevole ed è molto amata da chi non vuole spendere una fortuna ma avere una macchina nuova con tutta la tecnologia di serie. Esiste solo un piccolo problema dal mio punto di vista, dei vetri per intenderci, sono completamente chiari e privi di alcuna protezione solare. In poche parole hanno installato su queste auto dei vetri NON atermici, compreso il parabrezza.  Questo fenomeno lo abbiamo credo solo in Italia, perche facendo una piccola ricerca di su www.autoscout24.com  troviamo MG ZS con vetri verdi normali al 70% di trasparenza e in alcuni casi anche con vetri scuri originali della casa madre, come se fosse il modello di fascia superiore HS.

Ecco qui i valori rilevati con il tintometro sui vetri  originali della MG ZS , VLT 94.9  ( trasparenza) , UVR 11.5 (raggi UV bloccati) , IRR 16.0 (raggi infrarossi bloccati).  Leggendo questi valori capisco le lamentele di alcuni clienti che raccontano di soffrire un caldo anomalo anche durante una semplice giornata di sole invernale con circa 13/15 gradi esterni. Tutto questo succede perche si crea un effetto serra causato dai vetri trasparenti.

Applicando una pellicola di tipo nanoceramico termico del 15% si ha un miglioramento incredibile. Ecco i valori nuovi con ellicole installate VLT 17.8 (trasparenza), UVR 99.8 (raggi uv bloccati), IRR 85.7 ( raggi infrarossi bloccati). Cosi si che diventa una macchina guidabile e vivibile anche durante le giornate soleggiate estive. Con una pellicola gradazione 05% i valori sono ancora migliori dela 15%, dipende se volete far prevalere estetica o praticità.

I vetri con trasparenza 94.9% della MG ZS sono una eccezione, perchè se pellicolati con una pellicola molto chiara tipo 70% nanoceramica, come risultato del tintimetro abbiamo circa 70% che è la percentuale consentita di legge. Per questo motivo spesso ho installato le pellicole nanoceramiche anche sui vetri anteriori e parabrezza in quanto la visibilità non diminuisce affatto, anzi è migliorata, ma soprattutto si ha una notevole riduzione delle temperature interne.

Chiama
×

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” o chiudi questa informativa per continuare senza accettare.